In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria cavaliera di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria monometrica di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria isometrica di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria monometrica di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria cavaliera di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria isometrica di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
Le proiezioni assonometriche, o più comunemente assonometrie, spiegate con le ombre del Sole. Guarda questo breve e semplice video introduttivo…
In questo laboratorio useremo il reticolo isometrico per disegnare rapidamente le assonometrie isometriche di questi solidi: Rappresenta tutti questi oggetti,…
Rappresentazione di un solido mediante il reticolo isometrico In questa esercitazione dovrete rappresentare in assonometria isometrica i sette solidi della…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria monometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria isometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria isometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
Le assonometrie, dette anche proiezioni assonometriche, sono un metodo sintetico del disegno tecnico ed hanno lo scopo di far comprendere con…
Vogliamo rappresentare in assonometria isometrica un prisma o una piramide la cui base non sia quadrata o rettangolare. Prima di…
L’ombreggiatura primaria è una tecnica molto semplice che permette di creare un effetto di chiaroscuro semplificato e accentuare la tridimensionalità dei…