In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria cavaliera di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria monometrica di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria isometrica di uno scaffale per sottrazione da un parallelepipedo. Lo scaffale ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria monometrica di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria cavaliera di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
In questa esercitazione disegneremo l’Assonometria isometrica di un tavolino per sottrazione da un parallelepipedo. Il tavolino ha le seguenti dimensioni.…
L’architetto G.T. Rietveld nasce il 25 giugno 1888 a Utrecht, nei Paesi Bassi. Esponente del movimento neoplastico De Stijl, svolge la sua…
Contenuti adatti ad alunni con DSA L’architetto G.T. Rietveld nasce il 25 giugno 1888 a Utrecht, nei Paesi Bassi. Esponente del…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria monometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria isometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
In questo video del Prof. Lorenzo Bocca: Assonometria isometrica di un cubo Se può esserti utile, scarica la tavola in formato…
L’ombreggiatura primaria è una tecnica molto semplice che permette di creare un effetto di chiaroscuro semplificato e accentuare la tridimensionalità dei…
La forma di un mattone forato può nascere da alcune semplici operazioni geometriche sul parallelepipedo. Vediamo quali operazioni è necessario compiere su…
Realizzazione dell’assonometria monometrica di un gruppo di solidi. Guarda il video e, se può esserti utile, scarica la Tavola in…
Contenuti adatti ad alunni con DSA Prima di ogni esercitazione grafica, ricordatevi sempre di: Guardare il video a casa, prendendo appunti…